Biennale del Gattopardo, a Palma di Montechiaro un po’ di Molise con l’Homodeus di Adele Fraracci

È in svolgimento dal 23 aprile l’ambiziosa rassegna di arte contemporanea Biennale del Gattopardo, legata al…

DAD a macchia di leopardo, “Lanterne e grembiulini”: «Riapertura azzardata, lo avevamo detto»

Dal movimento “Lanterne e grembiulini” riceviamo e pubblichiamo la seguente nota. «Tutto avremmo voluto tranne che…

A scuola in sicurezza, la proposta di “Lanterne e Grembiulini”: «In presenza al 50% negli istituti superiori»

Nel contesto delle polemiche innescatesi relativamente al rientro a scuola in presenza si inserisce la proposta…

«Riapertura delle scuole come simbolo di ripartenza? Preferibile la chiusura fino a fine mese», l’auspicio dell’Associazione “Lanterne e grembiulini”

* di Adele Fraracci «La riapertura delle scuole superiori non sarà totale. Essa è collegata alla…

Sulla scuola grembiulini nel cassetto e lanterne sempre accese

* di Adele Fraracci Le contraddizioni circa le competenze Stato-regioni in materia scolastica sono appariscenti. Un…

«Che fretta c’era, maledetta pandemia!», Lanterne e Grembiulini per il posticipo dell’inizio dell’anno scolastico

Fervono, doverosamente e indispensabilmente, i preparativi per l’attesa e auspicatissima riapertura delle scuole. Ma le scuole molisane…

Ripartenza della scuola, gli impegni di “Lanterne e grembiulini”

Martedì scorso, 25 agosto, “Lanterne e grembiulini” è stato presente al tavolo di lavoro sulla scuola,…

«La scuola è di tutti», la lettera alle istituzioni del movimento “Lanterne e grembiulini”

In rappresentanza di Lanterne e grembiulini, Adele Fraracci, Maria Vittoria Farinacci, Irene Barone, Elena De Oto,…

Lanterne e grembiulini per la ripartenza del Paese attraverso il rilancio della Scuola

La scuola è di tutti, rappresenta il “taglio del nastro” per la effettiva ripartenza, dopo i…

Grembiulini e lanterne alla ricerca della “nuova” scuola

Conferenza stampa, ieri, con la lanterna accesa in pieno giorno a cercare la scuola, sparita dietro…

Carta canta nel PD

Riceviamo e pubblichiamo la nota della professoressa Adele Fraracci [divider] Anno 2015 la delibera di giunta…

Il mondo delle Donne, al “Pilla” il Caffé Filosofico di Adele Fraracci e Simonetta Tassinari

Il secondo Caffè filosofico di Adele Fraracci e Simonetta Tassinari si terrà presso il caffè letterario…

Veneziale candidato, Italia dei Valori e Democratic@ abbandonano la competizione. Molise 2.0 nato morto?

All’indomani della scelta del centrosinistra di convergere su Carlo Veneziale quale candidato Governatore alle prossime elezioni…

“Ruta candidato LeU? Dichiarazioni avventate”, Democratic@ e Centro Democratico replicano al Pd

Non si fa attendere la risposta alle dichiarazioni a mezzo stampa del Partito Democratico regionale da…

Possibile la democrazia senza etica? Inaugurato il ciclo di incontri filosofici di Democratic@

Caffè filosofico/politico: è possibile la democrazia senza etica? Questo l’argomento affrontato in un dibattito pubblico, forte…

L’Ulivo 2.0 si conta, i primi 100 nomi di candidati alle regionali. C’è anche Democratic@

Soltanto venerdì scorso c’era stata la presentazione ufficiale alla stampa del movimento cittadino Democratic@, con in…

Democratic@, successo di pubblico alla presentazione. “Riempiamo il vuoto politico lasciato dal Pd locale”

Ieri pomeriggio presso il Caffè letterario Livre di via Gazzani a Campobasso, si è tenuta la…

Democratic@, la Nuova Frontiera in Molise

Il 18 settembre a Campobasso la presentazione dei nostri “Appunti”. Da allora un turbinio di telefonate,…

Laura Tangherlini ospite del Comitato Molisano Caduti per la Pace

‘Venti di Guerra: Cultura della Pace’. Questo il titolo dell’incontro, promosso dal Comitato Molisano Caduti per…

La Carta Costituzionale nel periodo referendario, il libro di Adele Fraracci e Mino Dentizzi

Adele Fraracci e Mino Dentizzi invitano gli organi di informazione alla presentazione dei loro “Appunti sulla…

Mantenere vivo il ricordo degli eroi, nasce il Comitato Molisano Caduti per la Pace “Alessandro Di Lisio”

Otto anni fa, il 14 luglio 2009, la tragedia: Alessandro Di Lisio, caporalmaggiore scelto, perse la…

Coscienza civile e valori morali, nasce il Comitato Molisano Caduti per la Pace “Alessandro Di Lisio”

L’associazione Comitato Molisano Caduti per la Pace – Caporal Maggiore Scelto Guastatore Paracadutista Alessandro Di Lisio…