La possibilità di apertura serale a cena vale circa l’80% del fatturato degli agriturismi. La stima…
Categoria: Pagina aperta
«Sanità al collasso? Colpa di anni di politiche sbagliate», l’intervento di Italo Di Sabato a Radio Ondarossa
Intervento radiofonico sulla romana Radio Ondarossa, ieri mattina, di Italo Di Sabato, ex consigliere regionale e…
Telethon finanzia la ricerca sulle malattie rare della Fondazione Neuromed
«Un risultato che viene a premiare l’impegno e la passione dei nostri ricercatori, e che riconosce…
“Nozioni di rianimazione cardiopolmonare e innovazioni tecnologiche”, seminario online per sportivi
Venerdì 19 febbraio 2021 dalle ore 19 alle 20,30 si terrà il webinar per sportivi sul…
I 100 anni del Partito Comunista, webinar di Casa del Popolo
Mercoledì 17 febbraio alle ore 17,30 sul canale YouTube di Casa del Popolo diretta streaming del…
Risollevare il Paese, Ricciardi (Confprofessioni): «Draghi riparta dalla pandemia»
Il Molise, come il resto d’Italia, sta subendo gli effetti della pandemia. Economia a picco e…
Scuola, Flc Cgil: «Con le varianti aumenta il rischio. Servono interventi immediati, partire subito con le vaccinazioni»
Dalla Flc Cgil Molise riceviamo e pubblichiamo la seguente nota. Destano forti preoccupazioni le notizie che…
Concluso il censimento del Nibbio reale svernante in Molise
Anche in Molise quest’anno si è svolto il censimento del Nibbio reale svernante e la regione…
Donne e scienza: Maria Benedetta Donati tra le scienziate firmatarie della lettera al Presidente Draghi
La competenza, la passione per la ricerca, l’impegno verso la salute dei cittadini, sono le caratteristiche…
ECOFORUM Molise 2021, economia circolare: opportunità e sviluppi tra pubblico e privato
Anche quest’anno torna Ecoforum, l’iniziativa di Legambiente giunta alla terza edizione, organizzata in collaborazione con l’Azienda…
Coldiretti, riparte la distribuzione solidale di beni di prima necessità
Non si è limitata alle festività natalizie l’azione di solidarietà che Coldiretti ha messo in campo…
“Il merletto di Isernia”, omaggio al Sindaco
Domani, venerdì 12 alle ore 11, presso il Comune di Isernia, la neonata associazione “Il merletto…
In Molise la prima Criobanca europea per il recupero genetico della trota mediterranea
Bentornata trota mediterranea. L’obiettivo del Life NatSalMo, progetto europeo iniziato circa due anni fa, era recuperare…
Distrofia muscolare di Duchenne, Marco Segatto sulla prestigiosa rivista internazionale Nature Communications
La ricerca si focalizza sulla distrofia muscolare di Duchenne, una malattia genetica ad esito fatale per…
Un anno in giro per il mondo con tappa molisana (le radici): la storia di tre ragazze americane
Eleanor, Katie-Maeve e Madeline. Sono tre giovani sorelle statunitensi di origine molisana che vivono ad Aspen,…
Giornata dello spreco, i consigli di Coldiretti per ricreare piatti tradizionali riciclando cibo
L’emergenza dettata dalla pandemia ha portato più di un italiano su due (55%) a ridurre gli…
Un nuovo tipo di analisi PET potrà monitorare con maggiore precisione l’evoluzione del cancro, lo studio del Neuromed
Nel tumore del polmone non a piccole cellule, che rappresenta dall’85 al 90% di tutti i…
Il Segretario Coisp Gianni Alfano tra gli “Uomini illuminati”. Il riconoscimento alla seconda edizione dell’evento organizzato dalla consigliera Giuditta Lembo
Tra le eccellenze premiate venerdì scorso nell’ambito della seconda edizione della cerimonia di riconoscimenti “Uomini illuminati”…
Riqualificazione urbana, la MR Investments converte lo storico Palazzo delle Poste di Lecce in lussuosi appartamenti
Lo storico Palazzo delle Poste di Lecce, in piazza Libertini, diventerà sede di lussuosi e confortevoli…
Zone gialle, riaprono i musei
Prosegue la riapertura dei musei e dei parchi archeologici del Ministero per i beni e le…
Premio alle eccellenze molisane, c’è anche il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti Vincenzo Cimino
Tra gli uomini illuminati e le eccellenze femminili molisane e di fuori regione che verranno premiati…
La pandemia fa crollare il lavoro indipendente, Confprofessioni mette in campo misure di sostegno e garanzie di continuità
Nel V Rapporto sulle libere professioni in Italia, presentato a Milano, e al quale ha preso…
Giorno della Memoria, Paolo De Socio (CGIL): «Noi impegnati quotidianamente per non dimenticare»
«27 gennaio giorno della memoria, giorno dedicato a commemorare le vittime dell’Olocausto. Giorno dedicato dalla storia…
Giorno della Memoria, Gravina: «Ricordare per non dimenticare»
Il messaggio del sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, nel Giorno della Memoria. «Tra le ragioni che…