Lunedì 11 maggio, alle ore 9, presso la Sala multimediale della Scuola primaria di Bonefro, sarà presentata l’applicazione turistica BONEFRO UP. Destinata ai principali sistemi operativi mobili android e IOS, è online da oggi, scaricabile gratuitamente e focalizzata su contenuti con riferimenti alle esigenze del turismo outdoor. Il progetto comunale è stato organizzato in collaborazione con le scuole di Bonefro. Afferma l’assessore al Turismo Claudia Lalli:“L’Assessorato al turismo di Bonefro ha avuto tra i suoi filoni di intervento, la valorizzazione e la promozione territoriale. Le App (Applicazioni) turistiche/territoriali rappresentano oggi la soluzione ideale per la valorizzazione del patrimonio di un territorio in modo rapido, ottimale e gratuito per le esigenze del moderno visitatore. Le guide turistiche interattive – prosegue – per smatphone e tablet rappresentano al giorno d’oggi il più efficacie strumento di promozione e si pongono come anello di congiunzione e comunicazione tra il visitatore e la realtà locale. Con la geolocalizzazione dei punti di interesse, la varietà dei contenuti, la personalizzazione delle informazioni e la loro disponibilità in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, le App turistiche forniscono all’utente uno strumento pratico e intuitivo per visitare il territorio in perfetta autonomia e vivere appieno le bellezze del luogo”.
La realizzazione dei contenuti storici, culturali, artistici e l’ideazione degli itinerari turistici della “Bonefro Up” sono stati affidati agli alunni della scuole di Bonefro con il prezioso coordinamento delle dottoresse Angela Santoianni, Amalia Di Marzo, Mariangela Agostinelli e la collaborazione delle insegnanti.