Storia del Risorgimento, stipulato un accordo tra il Comitato e il Comune di Rocchetta a Volturno

Firmato un protocollo d’intesa tra l’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano Comitato di Campobasso-Isernia ed il Museo del Secondo Risorgimento d’Italia di Rocchetta a Volturno. Una collaborazione che mira ad avvalorare ulteriormente i fini culturali e di valorizzazione di un determinato e fondamentale periodo storico fin troppo spesso dimenticato dalla maggioranza delle persone. L’incontro si è svolto martedì scorso nel piccolo comune isernino alla presenza del presidente del Comitato delle due province, Emilio Tirone, ed il direttore del museo Giuseppe Capaldi.

L’accordo stipulato verte sul tela tema della preservazione e valorizzazione del patrimonio storico culturale dell’Unità  d’Italia in Molise, promozione e diffusione degli studi sulla storia del Risorgimento italiano.

“Premesso che – spiegano Tirone e Capaldi – che I’Istituto per la Storia del Risorgimento ltaliano, di cui fa parte il Comitato di Campobasso-Isernia ha per compito di promuovere e facilitare gli studi sulla storia d’Italia dal periodo preparatorio dell’ Unità e dell’Indipendenza sino al termine della prima guerra mondiale, raccogliendo documenti,pubblicazioni e cimeli, curando edizioni di fonti e di memorie, organizzando congressi scientifici e che il Museo del Secondo Risorgimento d’Italia è un museo storico-militare che dispone di una struttura finalizzata a conservare il materiale militare, dalle divise alle armi, dalle attrezzature ai documenti, italiani e stranieri, dal 1870 alla Seconda Guerra Mondiale e considerando che la collaborazione tra il comitato e il museo rappresenta un obiettivo di reciproco interesse in relazione al proficuo svolgimento delle proprie funzioni statutarie, si è giunti alla stesura di un protocollo di intesa volto a valorizzare, appunto, quegli obiettivi congiunti che i due gruppi stessi si prefiggono”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: