Presenza illustre, quella del Governatore della Regione Donato Toma, all’ultimo corso formativo dell’Ordine dei Giornalisti tenutosi venerdì mattina alla presenza di numerosi partecipanti anche da fuori regione e del Presidente dell’Odg Molise Vincenzo Cimino.
Sanità, Covid, vaccini, varianti, tamponi e informazione: questo il tema trattato durante le tre ore in compagnia di professionisti della sanità che hanno relazionato sull’andamento della pandemia a livello nazionale e su come affrontarla anche dal punto di vista emotivo. Dell’andamento, invece, nella nostra regione è stato proprio il Presidente Toma a relazionare, indicando numeri e provvedimenti riguardanti tutto ciò che ormai la categoria è abituata ad ascoltare e veicolare (come operatori dell’informazione) da un anno a questa parte. Zone arancioni, rosse, variante inglese, vaccini, ordinanze, fino ad arrivare ai ristori (800 mila euro per l’editoria) e all’aspetto prettamente politico come le dimissioni del Commissario ad acta (la cui notizia è stata data proprio in anteprima durante la videoconferenza) sono i temi trattati dal Presidente che si è soffermato a lungo soprattutto sulle competenze che spettano ai vari organi della sanità.
Sollecitato dal Presidente Odg Cimino, poi, Toma si è detto disponibile a partecipare ad un futuro corso formativo su “Insider trading”: «Un attestato di collaborazione significativo e difficilmente riscontrabile altrove quello ricevuto da Toma, che ribadisce la nostra volontà di collaborazione continua con le istituzioni come dimostra il protocollo firmato con il Corecom. – afferma Cimino – Collaborazione che, nel momento storico attuale, si manifesta anche attraverso l’accoglimento (nei numeri e nei termini da concordare tra le parti) da parte del Governatore della nostra richiesta di vaccinazione per i colleghi impegnati quotidianamente sul campo per raccontare la realtà esponendosi più volte al rischio».