Lions Club e Aiac insieme per “Lo sport come mezzo di inclusione”

Presso l’Aula Magna del Convitto Nazionale Mario Pagano di Campobasso si è tenuto questa mattina l’incontro organizzato dal Lions Club Campobasso dal titolo “Lo sport come mezzo d’inclusione”, Tema di Studio Distrettuale dell’a.s. 2021/2022, che persegue l’obiettivo di sensibilizzare i giovani al valore sociale dell’inclusione.

L’attività rientra nell’ambito dei Service Lionistici previsti per questo anno sociale dal Presidente Eugenio Astore che, grazie alla collaborazione con l’AIAC Molise e con l’AIAC Onlus, ha dato vita ad un interessante dibattito su questo importante argomento esortando, in qualità di presidente Avis Molise, i giovani alunni presenti nell’aula a donare sangue per aiutare chi ne ha bisogno.

Al tavolo dei relatori si sono succeduti l’Avvocato Miguel Mastrangelo, Vice Presidente Vicario del C.R. Molise FIGC – LND, il Presidente di A.I.A.C. Onlus, Marcello Mancini e il Segretario Avv. Tania Bussetto che hanno affrontato l’argomento dell’inclusione dal punto di vista sportivo e da ambiti differenti; il Dott. Marco Sanginario ha parlato dell’esperienza del CUS e dell’Ateneo molisano, mentre i rappresentanti della FIGC e dell’AIAC Onlus hanno relazionato sui progetti realizzati e le opportunità formative per gli educatori/allenatori che intendono fare un percorso professionale in questo ambito.

Presenti in sala, inoltre, il Rettore del Convitto Nazionale Mario Pagano di Campobasso Prof.ssa Rossella Gianfagna e il rappresentante dell’USR Molise delegato all’inclusione e Vice Presidente del Lions Club Campobasso, Prof.ssa Raffaella Petti nonché Marco Maestripieri, bandiera del calcio cittadino e tecnico istruttore a Coverciano.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: