Lab Campobasso, i punti programmatici da realizzare verranno portati all’attenzione del Consiglio comunale

Michele Durante
Michele Durante

Questa mattina il consigliere comunale Michele Durante, accompagnato da alcuni esponenti del gruppo Lab Campobasso ha presentato in conferenza stampa i primi punti che si intende portare all’attenzione del Consiglio Comunale. Nel ribadire il sostegno e la disponibilità a collaborare con il Sindaco Battista e la coalizione di centro-sinistra Durante ha espresso la priorità per un’amministrazione vicina ai cittadini.

Già nel programma elettorale e nella precedente attività consiliare erano contenuti i punti qualificanti dell’attività amministrativa. Innanzitutto è fondamentale che il rinnovo delle convenzioni in scadenza relative a trasporto pubblico, gestione dei rifiuti e del gas, sia ispirato ai principi di economicità, qualità dei servizi e tutela delle fasce più deboli della popolazione. Altro punto importante è il rilancio produttivo della città, in particolare del centro, da realizzarsi attraverso defiscalizzazione delle nuove aziende, osservatorio  cittadino sulle attività economiche, microcredito alle imprese in difficoltà, modifica della legge regionale sul commercio, in accordo con il Presidente della Camera di Commercio Paolo Spina. Dare risposte ai cittadini significa anche e soprattutto tamponare le emergenze sociali e fornire servizi adeguati alle esigenze e alla spesa sostenuta. A tal proposito il movimento Lab si farà promotore di una riorganizzazione dell’ambito territoriale di cui Campobasso è capofila, attualmente troppo ampio, con la finalità di rendere il capoluogo quella città allargata, riferimento del proprio hinterland. Inoltre, anche sull’onda del recente flash mob tenutosi sull’area dell’ex campo sportivo Romagnoli, cui il movimento ha partecipato, si è tenuto a ribadire che “la destinazione d’uso dell’area deve essere vincolata al verde pubblico e alla completa fruizione da parte dei cittadini. L’aspetto più interessante su questo tema è che la creazione di un movimento trasversale, ha gettato una solida base di dialogo tra il Sindaco, alcuni elementi della Giunta Comunale, esponenti del Consiglio, esponenti dell’opposizione consiliare e cittadini. Questo ci sembra un ottimo presupposto per poter finalmente regolamentare l’istituto referendario della città di Campobasso per rendere i cittadini davvero partecipi dell’amministrazione”.

Infine, sempre nell’ottica di restituire gli spazi più belli della città ai campobassani “chiediamo al Sindaco e alla Giunta di fornire un primo atto tangibile di un nuovo modo di fare politica: la riapertura della Villa Comunale de Capoa durante la domenica e i giorni festivi, prevedendo anche un’area da poter destinare alla celebrazione delle unioni civili. Lab è un movimento giovane che fa della vicinanza ai cittadini e della formulazione di proposte chiare, semplici e realizzabili la propria bandiera ed intende far sentire forte la propria voce all’interno delle istituzioni”.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: