La sfida, a quattro anni dall’ultima elezione del Presidente del Coni regionale, era tra il Presidente Provinciale uscente Antonio Rosari e l’ex delegato per il Molise della Federazione Italiana Tennis Vincenzo D’Angelo. A spuntarla, sul filo di lana (alle ultime due schede si era sul 23 pari) per 25 a 23 è stato proprio quest’ultimo che succede al Prof. Guido Cavaliere, in carica dal 1998.
Dopo 23 anni, dunque, il Molise ha una nuova figura al vertice dello sport: «E’ stata una competizione dura – dichiara D’Angelo – ma alla fine l’ha spuntata la mia squadra. Questa elezione, infatti, non riguarda solo il sottoscritto ma tutto il gruppo, coeso, di persone intorno che andranno a rivoluzionare lo sport nella nostra regione. Mi ha chiamato il presidente Malagò complimentandosi per l’elezione e io gli ho anticipato che ben presto sarò a Roma per discutere dei problemi dello sport nostrano. Lui stesso ha capito che abbiamo sposato in pieno la sua causa, tant’è che non sono stato più nominato delegato per la Fit proprio per questo motivo (il Presidente nazionale Fit e Angelo Binaghi, in odore di candidatura alla presidenza, ndr.). Per ora, tuttavia, vogliamo goderci questa vittoria sofferta ma soprattutto epocale, avendo scardinato un tempio sacro, governato ininterrottamente dal 1998 dalla stessa persona. Siamo pronti a partire con un nuovo corso: già lunedì mi vedrò con il Presidente uscente Guido Cavaliere per il passaggio di consegne, con il pensiero rivolto alla rivoluzione che abbiamo in testa, a partire dalla Scuola regionale dello Sport, al sociale, all’impiantistica. Un lavoro che verrà pensato e realizzato collegialmente, in squadra».
Oltre alla massima carica, il Coni Molise ha rinnovato anche la giunta, così composto: Benito Suliani, Gennaro Niro, Giuseppe Erra (rappresentanti di Federazioni), Michele Falcione (Enti promozione sportiva), Bruno Fraraccio (discipline associate), Antonella Policella (Tecnici) e Gilda Berardi (Atleti).