Caro-carburanti, centinaia di tir bloccano l’Adriatica. La Molisana fermerà la produzione

«I nostri camionisti non possono uscire dallo stabilimento perché verrebbero fermati dai loro colleghi che stanno bloccando strade e autostrade a partire dalla vicina Puglia: non potendo portare la semola dal mulino allo stabilimento e la pasta dallo stabilimento ai distributori, abbiamo deciso di bloccare la produzione da domani. E penso che non saremo l’unica azienda a farlo».

Così Giuseppe Ferro, Ad del pastificio La Molisana di Campobasso, al giornalista del Corriere della Sera, in merito al blocco dei trasporti messo in atto dagli stessi camionisti che hanno deciso di protestare a causa del caro-carburanti. «Con questi prezzi non riusciamo a sopravvivere, meglio fermarsi» affermano. E così, dalle nostre parti, la Statale 16 Adriatica è stata pacificamente invasa all’altezza di Campomarino, da centinaia di mezzi pesanti che, fino a venerdì, ostruiranno l’importante arteria viaria con obiettivo Bari. «Chiediamo il calo delle accise – spiegano – sul gasolio e una riduzione della pressione fiscale, sconti autostradali e il riconoscimento del nostro lavoro come usurante: non possiamo arrivare a 68 anni guidando ancora un camion. Continueremo la protesta ad oltranza e, se necessario, arriveremo anche a Roma».

Le conseguenze di tutto ciò, senza dubbio, potrebbero arrivare ad investire gli scaffali dei supermercati italiani dove, se le cose non dovessero cambiare, si rischierà di non trovare alcuni beni essenziali in un momento storico in cui il settore è stato già ampiamente messo a dura prova dalla pandemia e dall’est Europa giungono notizie per niente rassicuranti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: