Truffa ai danni dell’Inps, 25 persone usufruivano indebitamente della legge 104 per l’assistenza ai parenti

ospedale attesa (3)
Immagine di repertorio

Avrebbero usufruito per anni in maniera indebita dei tre giorni al mese di permesso sul lavoro retribuito dall’Inps che concede la legge 104 nel 1992, la normativa che va incontro a coloro che hanno familiari con accertata disabilità grave entro il secondo grado di parentela, come genitori, coniugi, fratelli, zii, nonni e nipoti.

Evidentemente dichiaravano di assistere un parente in difficoltà quando quest’ultimo, molto probabilmente, poteva già contare sul sostegno di qualcun altro. Ecco perché con l’accusa di truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato, in questo caso dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, sono stati notificati in queste ore 25 avvisi di garanzia ad altrettanti soggetti residenti nella provincia di Campobasso. L’avviso di conclusione indagini è stato firmato dal sostituto procuratore del Tribunale di Campobasso, che ha coordinato l’inchiesta condotta dai Carabinieri del Nas. (molisetabloid.it)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: