45mila voti e più del 48% nella circoscrizione di Campobasso nell’uninominale, oltre 30mila voti e più del 30% in quella di Isernia. Al Senato oltre 71 mila voti e più del 44 in percentuale. Sono andati al voto oltre 7 molisani su 10 e il MoVimento 5 Stelle in Molise ha raggiunto quasi il 45%: un cittadino su due circa, che si è recato alle urne, ha scelto progetto pentastellato.
“Ora guardiamo avanti. Abbiamo un Paese da ricostruire. Vedremo cosa succederà a Roma, ma una cosa è certa, il voto di ieri manda un messaggio a tutti: la vecchia politica è morta. – affermano in un comunicato – Oggi i molisani hanno alzato la testa e hanno scelto di cambiare senza tentennamenti. Questa è la notizia più bella in vista di una sfida ancor più dura che ci attende. Tra qualche settimana vogliamo infatti prenderci anche la Regione Molise”.
Questo il 5 Stelle-pensiero dopo l’eclatante vittoria venuta fuori dalle urne italiane e molisane di questa tornata elettorale. Una quaterna secca nella nostra regione che vedrà Luigi Di Marzio e Fabrizio Ortis sedere a Palazzo Madama, e Antonio Federico e Rosa Alba Testamento a Montecitorio.
Senatore Ortis, intanto congratulazioni. Cosa ha pensato quando ha avuto l’ufficialità del successo del MoVimento 5 Stelle in Italia e in Molise? Se l’aspettava? “Ho pensato che gli italiani e i molisani in particolare finalmente si sono svegliati e hanno preso in mano il loro futuro votando per il MoVimento 5 stelle e punendo clamorosamente il partito unico di destra e sinistra. Non ci aspettavamo un risultato così eclatante, tuttavia durante la campagna elettorale abbiamo toccato con mano che non solo la gente ci ascoltava ma ci dimostrava affetto e qualcosa nell’aria si cominciava ad avvertire”.
A Campobasso città 10.467 voti e 43,45%… “Anche i campobassani, tanti, hanno avuto il coraggio di voltare pagina una volta per tutte rispetto ad una politica attendista e sempre sorda alle proprie esigenze”.
Che campagna elettorale è stata la vostra? “La campagna elettorale condotta in tutto il Molise ci ha fatto conoscere due aspetti: l’affetto dei cittadini e la scorrettezza di alcune parti politiche verso di noi utilizzando illazioni e titoli di stampa sensazionali relativi ad aria fritta…”.
Quale sarà la battaglia da portare avanti per il Molise? “Ci assicureremo che la gente del Molise abbia le stesse possibilità degli altri italiani: quindi accesso alla mobilità, lavoro, sanità…”.
I Tra un mese e mezzo ci saranno le elezioni regionali… “Domani, dalle 10 alle 19, sceglieremo 21 nominativi utili tra gli attivisti. Tra questi i primi cinque che riceveranno più preferenze concorreranno ad un’ulteriore selezione per decidere il candidato Governatore del Molise, il tutto nell’ottica della democrazia tipica del 5 Stelle”.
Qualche nome da anticipare? “Non possiamo fare previsioni perché il voto di un Senatore vale come quello di un attivista appena iscritto al MoVimento”.
Infine, a chi dedica la vittoria? “A Giacomo, un attivista che ci ha lasciato prematuramente e la condivido con la mia famiglia e gli amici del Movimento”.