
A Venafro nella terza gara dell’anno, quella di coppa olimpica (che ha visto in gara ragazzi, juniores, cadetti e assoluti), l’H2O Campobasso mette in mostra i suoi atleti e lo fa come al solito con prestazioni eccellenti. Alessio Maurizio Verini porta a casa tre medaglie: oro nei 50 delfino (25″6), argento nei 50 stile (23″9), e argento nei 100 stile con il crono di 53″4. Oro anche per Francesca De Gregorio nei 50 delfino (29”9). La nuotatrice dell’H2O si è poi disimpegnata bene anche nei 100 delfino con 1’08”8. Dominio di Giuseppe Petriella nei 400 stile chiusi davanti a tutti in 4’30”. Per il talento molisano buona performance anche nei 200 misti con 2’17”9. Da segnalare la buona gara di Michele Giampietro che nella piscina venafrana lima i suoi personali nei 400 stile (4’39”7) e nei 1500 stile libero (18”13). Sempre nella stessa manifestazione si è ben comportato nella gara dei 100 stile (1’01”1).
La coppa olimpica ha dato buoni riscontri anche a Misia Simone in gara nei 50 e 100 stile (29”9 e 1’04”5). Vince i 100 dorso Antonio Manuel Di Rosa fermando i cronometri a 1’01”12. Nei 50 stile, invece chiude con un buon 25”09. Lorenzo Mario Amorosa si mette in evidenza nei 50 dorso con un bellissimo 28”2. Domenica da applausi per Ivan Pappalardi che porta a casa due argenti: uno nei 100 delfino con 59”5 e uno nei 100 misti con 1’02”2. Non contento si regala il personal best nei 50 stile con 24”09. Rebecca Mileti si fa rispettare nei 100 rana (1’27”1) e nei 200 misti (2’49”4). Sono tre le medaglie portate a casa da Nicolò Casciati primo nei 200 stile in 1’56”3, terzo nei 100 stile con 53”4 e nei 50 stile con 24”7. Bene si è comportata anche Alessia Checchia seconda nei 100 misti con 1’13. Netti i miglioramenti avuti da Lorenza Piano (100 dorso completati in 1’11”9) e Maria Ianiri che chiude i 50 stile in 32”1. Da segnalare anche il miglioramento nei 100 stile completati in 1’07”4. Teresa Ianiri brilla nei 100 e 200 rana (1’31”6 e 3’11”6). Degna di citazione la performance di Francesca Amorosa che nei 100 rana ferma i cronometri a 1’22”0. Le soddisfazioni per la società del presidente Massimo Tucci sono arrivate anche grazie a Elisa Di Palma seconda nei 200 e negli 800 stile libero (2’20”2 e 10”18 i tempi). Due le medaglie di bronzo conquistate da Valerio Mignogna nei 100 rana (1’09) e nei 100 misti (1’03”). Andrea Eliseo è secondo nei 1500 stile libero con il tempo di 18”11. Antonio Davin Carissimi è stato il miglior atleta nella categoria ragazzi piazzando il suo personale (2’14”) nei 200 stile. Nella stessa distanza personal best per Carlo Mancinelli (2’06”). Gara test per Gaia Abiuso che nei 100 dorso ha fermato i cronometri a 1’20”. Personal best per Antonio Tromba nei 100 farfalla con 1’04.
Prossima gara domenica, sempre a Venafro con la prima prova del G.P. Sprint riservato alla categoria esordienti. Mentre per i più grandi l’appuntamento è a San Salvo con la Coppa Brema fissata per il 21 dicembre.