Mondiali di calcio senza azzurri, ma con un molisano: Biello vice tecnico del Canada

Non c’è l’Italia, ai mondiali che partono domenica in Qatar, ma c’è… un molisano. Il vice allenatore del Canada, Mauro Biello, è originario di Casacalenda. 50 anni compiuti ad agosto, Biello è una gloria del calcio canadese al punto che a Montreal gli è stato intitolato uno stadio.

Nella sua carriera di calciatore è stato una colonna dei Montreal Impact (recordman di presenze del club, ben 389 gettoni) ed ha giocato anche 4 gare in nazionale. Dal 2018 è il vice di John Herdman, l’allenatore che ha riportato il Canada ai mondiali dopo 36 anni. Precedentemente ha allenato gli Impact, avendo in rosa tra gli altri Didier Drogba, oltre agli italiani Matteo Mancosu e Marco Donadel. Figlio di molisani emigrati in Canada, è sposato con la sorella di Nick De Santis, altro giocatore canadese di origini molisane (Guglionesi), che ha giocato anche nel Termoli. Il Canada affronterà nel girone F il Belgio, la Croazia ed il Marocco.

Un altro vice allenatore ha in qualche modo a che fare con il Molise: si tratta di Alessio Di Petrillo, figlio di Lino De Petrillo (i cognomi differiscono leggermente per un problema di trascrizione all’anagrafe), che allenò il Campobasso negli anni ’70. Di Petrillo è assistente di Czeslaw Michniewicz sulla panchina della Polonia. Dopo aver lavorato tra gli altri con Pisa, Monza e Alessandria, si è trasferito l’anno scorso in Polonia dove è stato secondo allenatore del Legia Varsavia. Aveva 8 anni quando il padre sedeva sulla panchina del Campobasso, che proprio sotto la sua guida debuttò in serie C. La Polonia, che schiera ben 10 giocatori di squadre italiane tra cui Milik, Zielinki e Szczesny, è nel gruppo C, con Argentina, Messico e Arabia Saudita.

w.toro

Alessio Di Petrillo e il padre Lino De Petrillo (ex allenatore del Campobasso). In home Mauro Biello (Foto G.Terrigno)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: