Lupi, vittoria del branco. Fuori per infortunio Esposito e Dalmazzi i rossoblu riescono a portare a casa tre punti importantissimi (GALLERY)

CAMPOBASSO-PINETO 2-1

Reti: 9’ Vitali, 26’ Ladu, 41’ Minnozzi.

Campobasso (4-3-3): Raccichini 5,5; Fabriani 5,5 Dalmazzi 6,5 (80’ Sbardella sv), Menna 6,5, Vanzan  5,5; Bontà 6, Ladu 7, Tenkorang 6,5; Vitali 7, Cogliati 6,5, Esposito 6,5 (30’ Di Domenicantonio 5,5). A disp: Oliva, Martino, Capuozzo, Mancini, Fruscella, Zammarchi, De Biase. All. Cudini.

Pineto (4-3-3): Mercorelli 6,5; Mesisca 5 (86’ Del Mastro sv), Paoli 5,5, Pepe 5,5, Galeano 6; Acosta 6 Minnozzi 6,5 (60’ Minincleri 6), Della Quercia 6, Romano 5; Esposito 5,5 ( 71’ Mbuba 6) , Matrippolito 5, Cernaz 5,5. A disp: Mejri, Salvatori, Baldinini, Pierpaoli, Brattelli, Ciarcelluti. All. Pomante.

Arbitro: Matteo Canci di Carrara. Assistenti Amoroso di Piacenza e Cassano di Saronno.

Note: ammoniti Tenkorang, Bontà, Vitali, Raccichini, Paoli. Angoli: 4-3. Recupero: 2’+ 5’. Partita a porte chiuse. Giornata di sole ma con forte vento. Campo in ottime condizioni.

Inizia il rush finale che (sperano tutti i tifosi), potrebbe portare il Campobasso finalmente tra i professionisti. La squadra di Cudini affronta nel primo dei due recuperi da giocare il temibile Pineto di Pomante. Per l’occasione il tecnico rossoblù deve fare a meno di Candellori, squalificato, e di Rossetti, fermato dal Covid. Recupera dopo un mese e mezzo dall’operazione al menisco Tenkorang, schierato dal primo minuto. Sembra partite con il piglio giusto il Campobasso: dopo soli due minuti di gioco arriva infatti la prima conclusione in porta con Vitali dal limite sul quale è attento Mercorelli. E la conferma arriva dopo 9’ quando, dopo una bellissima triangolazione con Vitali, Cogliati scatta sul filo del fuorigioco, entra in area, scarta il portiere e lascia il pallone proprio a Vitali che a porta vuota non può esimersi dal segnare la più facile delle reti. Al 14’ grandissima occasione per Ladu dopo una palla recuperata in pressing. Il regista rossoblù però appena dentro l’area, con la possibilità anche di servire Tenkorang sulla sinistra libero, calcia centralmente consentendo a Mercorelli la respinta. Il Pineto si vede per la prima volta al 18’ con un tiro da venti metri di Della Quercia sul quale è bravo Raccichini. Al 26’  arriva il raddoppio di Ladu, servito magistralmente in area da Esposito. Il centrocampista sardo addomestica la sfera e di sinistro batte inesorabilmente l’estremo difensore ospite. La partita sembra quindi incanalarsi nei giusti binari. Due minuti dopo però, durante un’azione di gioco, Vittorio Esposito risente di un piccolo fastidio al ginocchio che lo perseguita da qualche giorno e così è costretto a fermarsi e chiedere il cambio. In settimana si sottoporrà ad accertamenti per chiarire l’entità dell’infortunio, anche se lui stesso dopo il 90′ non è apparso molto ottimista per questo incredibile finale di stagione. Al 38’ stupendo suggerimento di Ladu per Cogliati che al volo di destro scheggia la traversa. Sarebbe stato un gol di pregevolissima fattura. Al 41’ all’improvviso il Pineto accorcia le distanze con Minnozzi che dai 25 metri, a favore di vento, sorprende il non proprio attento Raccichini su punizione. Il match si riapre incredibilmente dunque, dopo che il Lupo aveva più volte sfiorato il terzo gol.

Nella seconda frazione la musica cambia con i rossoblu più timorosi che concedono campo al Pineto. Al 71’ brutto infortunio anche per l’altro Esposito, quello abruzzese, che finisce in ospedale per una brutta lussazione del gomito. All’ 80’ questa volta i crampi fermano Dalmazzi, costretto ad uscire per Sbardella. Il Lupo sembra cadere a pezzi ed all’81’ sta per capitolare ma Raccichini stavolta è bravissimo a salvare la porta rossoblù. Al 91’ gran girata di Ladu con Mercorelli che vola sotto la traversa a deviare. Si soffre ma i cinque minuti di recupero trascorrono senza pericoli per i rossoblù.

Un successo importantissimo per un Campobasso che aveva offerto un ottimo primo tempo e che invece nel secondo tempo ha visto tirare troppo i remi in barca anche a causa dei due infortuni a due sue pedine determinanti come Esposito e Dalmazzi. Una vittoria di gruppo, dove tutti hanno saputo stringere i denti per portare a casa 3 punti importantissimi per la corsa alla Legapro. Corsa che non sembra finire mai e con mille insidie sempre dietro l’angolo, non ultima la rimodulazione del calendario che ha prodotto lunghe soste e ripartenze, infortuni e gare rinviate a data da destinarsi. Domenica prossima, infatti, riprende la marcia la regular season. Un’altra gara di quelle toste attende i Lupi in quel di Recanati mentre il Notaresco (che mercoledì è impegnato nel recupero proprio contro il Pineto) viaggerà alla volta di Vasto.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: