CAMPOBASSO-TURRIS 3-3 (1-2, 2-1)
Reti: 6’ Leonetti, 26’(r) Liguori, 37’ Tascone, 58’ Liguori, 78’ Loreto, 93’(r) Emmausso.
Campobasso (3-4-3): Zamarion 7; Menna 5,5 Dalmazzi 6, Sbardella 5,5 (81’ Merkaj sv); Candellori 6, Persia 5, Nacci 5,5 (81’ Bontà sv), Pace 6,5; Liguori 7,5, Rossetti 5 (81′ Emmausso 7), Don Bolsius 6 (90′ Di Francesco sv). A disp.: Raccichini, Coco, Fabriani, Vanzan, Ladu, Martino. All.: Giuseppe Antognozzi (Cudini squalificato).
Turris (4-3-3): Perina 6; Loreto 5,5, Manzi 6, Di Nunzio 6, Varutti 5,5; Finardi 6, Tascone 6,5; Franco 6 (87’ Bordo sv) Giannone 6 (83’ Nunziante sv), Pavone 6,5, Leonetti 6,5 (81’ Zampa sv). A disp.: Abagnale, Esempio, Sbraga, Zanoni, Iglio, D’Oriano, Nocerino All. Caneo
Arbitro: Sig. Angelucci di Foligno. Assistenti: Torresan di Bassano del Grappa e Fratello di Latina. IV ufficiale: Di Francesco di Ostia Lido.
Note: ammoniti: Tascone, Finardi. Angoli: 2-1. Recupero: 3’. Rigore parato da Perina su tiro di Rossetti al 30′ (65’). Giornata ventosa ma soleggiata, campo in ottime condizioni. Spettatori 1.000 circa di cui una ottantina ospiti.
Campobasso e Turris tornano ad incrociarsi a Selvapiana un mese e mezzo dopo i primi quarantacinque minuti che furono giocati sotto una tormenta di neve su un campo impraticabile. All’epoca però il signor Angelucci di Foligno, che ha diretto anche questo secondo tempo, decise che si poteva giocare; fino a quando si dovette arrendere all’evidenza.
Si riaprte dunque con il punteggio di 1-2 per gli ospiti con le reti di Leonetti, Liguori su rigore e Tascone. Gli allenatori per questa prosecuzione del match (Cudini squalificato) hanno potuto schierare nuove formazioni ed infatti tra i Lupi troviamo le novità di Zamarion in porta e Nacci a centrocampo e nella Turris di Loreto e Pavone dal primo minuto. Si decide tutto, appunto, in soli 45’ con la squadra diretta per l’occasione da Giuseppe Antognozzi che parte con l’handicap di una rete al passivo. Pronti via e torna l’incubo del primo minuto: dormita difensiva di inizio tempo che consente a Leonetti di involarsi tutto solo davanti a Zamarion che salva la partita visto che sarebbe stato l’1-3. Incredibile come la formazione rossoblù non riesca mai ad essere concentrata ad ogni inizio tempo.
Il Campobasso interpreta questa metà partita come fossero gli ultimi dieci minuti di forcing: tutti in avanti cercando il pareggio ed esponendosi a possibili contropiedi letali. Ma chi può sbloccare (cioè pareggiare) il risultato? Michael Liguori ovviamente. Al 57’ stoppa un cross di Pace, si accentra in area e sul primo palo batte il portiere Perina. E’ il 2-2.
Minuto 61’ Rossetti dal limite prova il tiro a giro che esce di pochissimo sopra la traversa. Ora Persia e compagni ci credono anzi, ci hanno creduto fin dall’inizio visto il ritmo con cui hanno iniziato questa prosecuzione di match. Al 64’ proprio Persia prova un bolide da fuori, il portiere non trattiene, si avventa Liguori che viene atterrato. Rigore solare fischiato. Sul dischetto va Rossetti che si fa ipnotizzare da Perina che così riscatta il suo errore. Per il centravanti rossoblù un altro errore pesante dagli undici metri. Il Campobasso sembra, quindi, improvvisamente spegnersi e puntualmente arriva la beffa al 78’ quando Loreto si ritrova tutto solo sulla sinistra dopo una bella azione corale dei compagni. E così dopo aver avuto la palla per il 3-2 il Lupo si ritrova sotto 2-3 a poco più di dieci minuti dalla fine. Un film troppe volte già visto in questa stagione. Gli errori, davanti e dietro, si pagano sempre a caro prezzo. Al 92’ però un indemoniato Liguori si procura un altro calcio di rigore per un contatto con un difensore campano: per Angelucci da Foligno l’intervento del difensore è da giudicare falloso. Stavolta dal dischetto si presenta Emmausso che col piattone destro buca Perina e sigla il definitivo 3-3 (2-1). E’ il pareggio di un pazzo Campobasso che, questa volta, può valere la permanenza in serie C. Domenica match-point ancora a Selvapiana: con la Vibonese si può mettere il timbro definitivo sulla miracolosa stagione dei ragazzi di Cudini.
gcm