Il Corpus Domini è la solennità più importante per la città di Campobasso. E’ una festa legata al territorio, alla tradizione, che coinvolge tante persone, anche da fuori regione. La tradizionale sfilata degli ingegni del Di Zinno per le vie della città con a bordo angeli, diavoli e santi, raccoglie ogni anno circa 100mila entusiasti visitatori.
L’organizzazione di volontariato, gruppo di volontariato e protezione civile dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, sezione “Carlo Tufilli” di Campobasso, condividendo la richiesta di collaborazione dell’Associazione Misteri e Tradizioni di Campobasso, con orgoglio e motivazione ha impegnato circa 20 volontari che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento con servizi finalizzati alla prevenzione e alla sicurezza delle persone, dando consigli e “scortando” i Misteri lungo il percorso previsto fornendo acqua e rifornimenti anche per il filtraggio nell’area concerti di Selvapiana per la sera. Controllo biglietti, uscite di sicurezza, qr-code e prestando soccorso anche ad una persona svenuta mettendo in pratica il corso Bls-B.
Tutti i volontari si sono impegnati con passione e dedizione, senza risparmiarsi e con grande spirito di servizio, svolgendo le mansioni assegnate con gioia e soddisfazione, ricevendo in cambio una impagabile gratificazione con innumerevoli manifestazioni di ringraziamenti e approvazione da parte di tutti.