
L’onorevole dem Laura Venittelli, componente della XIII Commissione alla Camera dei Deputati, commenta le proposte della legge di bilancio dello Stato sull’agricoltura. “A differenza di chi in questi mesi si dedica solo alla demolizione della Riforma costituzionale, il governo Renzi prosegue nella sua missione e per quanto riguarda il campo dell’agricoltura, certamente gli operatori e gli stakeholder a vario titolo, non potranno non riconoscere l’impatto delle decisioni e dei provvedimenti assunti per avviare allo sviluppo questo comparto.
L’esempio calzante viene dai contenuti della legge di stabilità, che favorisce l’espansione e il consolidamento dell’impiego di giovani in agricoltura esentandoli totalmente al di sotto dei 40 anni. Non solo, ma anche la cancellazione dell’Irpef agricola, che coinvolgerà positivamente circa 400mila imprenditori agricoli, è una dote normativa che sarà trasformata in seme per far germogliare sempre più un’economia verde. Ricordiamo che tutti questi interventi non sono fini a loro stessi, ma entrano in quadro ampio e articolato che vuole tutelare la salute degli italiani a tavola, il made in Italy nell’agro-alimentare e avviare un percorso di sostenibilità nelle pratiche agricole capaci anche di fare fronte ai problemi di assetto del territorio”.
Intanto la campagna referendaria per il SI al referendum del 4 dicembre si arricchisce di un’altra tappa importante. Il ministro per le Riforme istituzionali Maria Elena Boschi tornerà in Molise domenica prossima, 23 ottobre, a distanza di tre mesi dalla performance di successo avuto a Termoli. Ad annunciarlo è lo stesso onorevole Venittelli. “Siamo entusiasti di poter ospitare a Campobasso nel pomeriggio di domenica prossima il ministro Boschi, tra le principali artefici della riforma della Costituzione su cui sono chiamati a esprimersi gli italiani. Un incontro che servirà ancora di più all’opinione pubblica del capoluogo e molisana ad afferrare i concetti più importanti di una modifica costituzionale che servirà a modernizzare il Paese e renderlo sempre più competitivo”.