Innovazione in cerealicoltura per rendere più competitive le aziende molisane sui mercati

L’innovazione tecnologica ed agronomica per migliorare qualità e produttività del frumento duro nel Molise e rendere più competitive le aziende nei mercati. Si terrà venerdì 6 giugno (ore 17) a Guglionesi (Cb), la presentazione del progetto di ricerca e sperimentazione “Fertinnova – Utilizzo di strumenti di Proximal Sensing per la gestione della concimazione azotata del frumento duro”, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale della Regione Molise 2007-2013 Misura 124 “Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e quello forestale” DDG n.661 del 30/07/2013.

L’iniziativa, che si svolgerà presso la sede operativa della Società Cooperativa “Cuore Verde” in contrada Piana della Sinarca a Guglionesi, è organizzata dalla Cooperativa “Cuore Verde” in collaborazione con il CRA Centro di Ricerca per la Cerealicoltura di Foggia. Le attività del progetto saranno finanziate grazie alla Misura 124 “Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e quello forestale” del PSR 2007-2013.

Nel corso dell’incontro saranno presentate le attività del progetto Fertinnova e le possibili ricadute economiche sul territorio regionale. All’incontro parteciperanno i rappresentanti dei partner coinvolti nel progetto ed i rappresentati istituzionali. I lavori saranno conclusi dall’assessore all’agricoltura della Regione Molise Vittorino Facciolla.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: