Il sindaco di Riccia Micaela Fanelli entra nel Comitato delle Regioni

comitato regioniUn ruolo che mi gratifica e responsabilizza. Per me è motivo di grande soddisfazione, a testimonianza di un lavoro intenso e preciso. Entro nel Comitato delle Regioni, ringrazio il presidente Fassino e l’ANCI per la fiducia. Adesso avanti con il lavoro”. Micaela Fanelli esprime soddisfazione per il suo nuovo ruolo istituzionale di primissimo piano. Il sindaco di Riccia e segretario regionale del Pd entra infatti ufficialmente nella delegazione del Comitato delle Regioni. E’ la prima volta che un sindaco di un comune molisano ottiene questo prestigioso incarico di livello nazionale.

Nel corso di questa settimana, è stata ratificata la nomina già definita da qualche giorno dal presidente dell’ANCI Piero Fassino, ed è stata resa nota a Roma al Consiglio nazionale dell’associazione cui oggi Fanelli ha partecipato.

Il sindaco di Riccia è stato quindi nominato al Comitato delle Regioni: si tratta di un importante organo consultivo che dà voce agli enti regionali e locali dell’Unione Europea. Il suo ruolo delicato è quello di fare in modo che la legislazione dell’UE tenga conto della prospettiva locale e regionale.

In sostanza, la Commissione, il Consiglio e il Parlamento devono consultare il Comitato delle Regioni prima che l’UE prenda decisioni su temi di competenza delle amministrazioni locali e regionali (ad esempio su occupazione, ambiente, istruzione o salute pubblica).

Per la nostra regione partecipa il Presidente della Regione, su indicazione della Conferenza delle Regioni, unitamente agli altri esponenti, fra cui la presidente dell’Umbria, Catiuscia Marini, che “è stata appena eletta vicepresidente e alla quale – afferma Fanelli –  ho rivolto i miei auguri personalmente. Sono felice che la mia nomina sia giunta per coerenza di percorso nella materia delle politiche comunitarie, avendo svolto la delega in ANCI negli ultimi 4 anni“. Da Chiamparino a Delrio a Fassino, infatti, tutti i presidenti le hanno confermato tale delega, e ora Fassino la potenzia. Fanelli sarà una sorta di ‘Ministro degli esteri’ dei comuni “con ruolo diretto anche nel comitato, profilo – sottolinea la delegata Anci – che mancava per svolgere appieno la delega, e che consentirà di esprimere le posizioni dei comuni minori e del Sud nell’istituzione più importante per le autonomie territoriali in Europa! Sono pronta a lavorare con impegno e responsabilità. L’esempio positivo è di Di Stasi e della sua presidenza: l’autorevolezza che ha premiato il Molise”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: