Gli Allievi Agenti della Polizia di Stato del 189° corso di formazione giurano fedeltà alla Repubblica

Mercoledì 17 alle ore 11 si terrà la solenne cerimonia che vedrà 180 Agenti in prova del 189° Corso di formazione per Allievi Agenti della Polizia di Stato, provenienti da tutta Italia, prestare giuramento di fedeltà alla Repubblica. La manifestazione, alla quale parteciperanno le massime autorità civili, militari e religiose, sarà particolarmente impreziosita dalla presenza del Direttore Centrale per le Specialità della Polizia di Stato Prefetto dott. Roberto Sgalla, il quale interverrà in rappresentanza del Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza e rivolgerà un breve indirizzo di saluto ai frequentatori.

La cerimonia rappresenta il culmine di un processo formativo particolarmente avanzato e complesso, strutturato secondo precise direttive ministeriali, che ha visto la partecipazione di un Corpo docente e istruttore di primissimo livello per passione e competenza professionale. Il risultato è stata la costruzione di nuove ed efficienti professionalità, che sapranno svolgere, nel rispetto delle leggi e della Costituzione, il loro delicato ufficio al servizio delle Istituzioni democratiche e dei Cittadini. Durante la cerimonia, verranno premiati gli Agenti in Prova che si sono particolarmente distinti durante il loro apprendistato professionale.

Il Direttore della Scuola Allievi Agenti di Campobasso, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato dott.ssa Maria Bruna Olivieri, pronuncerà una breve allocuzione, con la quale, ad un tempo, congederà gli Agenti in Prova dall’Istituto e augurerà loro il più luminoso futuro professionale.

[divider]

La Scuola Allievi Agenti di Campobasso nasce nel 1986 e viene intitolata alla memoria della Guardia di P.S. Giulio RIVERA, molisano, caduto  a Roma , il 16 Marzo1978 nella strage di via Fani , durante il rapimento dell’Onorevole Aldo Moro. Inizialmente Sezione distaccata della Scuola Allievi Agenti di Caserta, nell’ottobre del 1990 viene elevata a rango di Istituto d’Istruzione, assumendo piena autonomia.

 

Ubicata in Via Tiberio n. 97, ai piedi del Castello Manforte, condivide con la Sezione di Polizia Stradale e la locale Questura lo stesso plesso strutturale, dando luogo, così, ad una vera e propria “cittadella” della Polizia di Stato. Nel 1995, a seguito di un notevole ampliamento strutturale, che ha visto la realizzazione di modernissime aule didattiche e di una Sala Conferenze con 210 posti a sedere, la capacità ricettiva è stata portata  a circa 260 frequentatori. Nel 2008 viene ricostituita, ex novo, l’Aula Multimediale, dotata sia del collegamento Intranet che di quello Internet  ed in linea con le più moderne acquisizioni tecnologiche in materia di Informatica. Nel 2009, per rendere ancor più funzionale ed accogliente l’esperienza di formazione residenziale dei frequentatori, la Sala Mensa e la Palestra della Scuola sono state oggetto di lavori di ammodernamento e ristrutturazione, in conformità agli standards di qualità e salubrità previsti dalla normativa vigente. Infine, nel 2014, per determinazione della Direzione Centrale per gli Istituti di Istruzione, è stata ristrutturata, ex novo, l’aula magna “Palatucci”, dotandola di tutte le moderne tecnologie comunicative ed informatiche.

La Scuola Allievi Agenti di Campobasso ha svolto la sua attività istituzionale senza rilevanti soluzioni di continuità, formando complessivamente circa 9.500 Agenti della Polizia di Stato mediante la progettazione, programmazione e realizzazione di ben 55 Corsi di formazione professionale, alcuni dei quali hanno trovato svolgimento per 4 mesi, mentre altri hanno avuto la durata di un intero anno. L’Istituto di Istruzione si è sempre distinto per la sua capacità di coalizzare esperienze culturali di altissimo livello, diventando, spesso, sede di importanti convegni di studio. Per questo motivo si è guadagnato, negli anni, la stima e la riconoscenza di tutte le Istituzioni Religiose, Civili, Militari e Culturali presenti sull’intero territorio Regionale.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: