Un’azienda di Campobasso operante nel settore dell’edilizia e specializzata in attività sussidiarie alle costruzioni è finita sotto la lente delle Fiamme Gialle del capoluogo.
L’azienda aveva cantieri tra Campobasso e Foggia ed è stata sottoposta a verifica fiscale per il periodo 2011-2014, risultando evasore totale per ben due annualità. All’esito delle attività ispettive, i Finanzieri della Compagnia di Campobasso hanno ricostruito le effettive transazioni economiche e commerciali della società, focalizzando ricavi non dichiarati per circa 400mila Euro, violazioni in materia di IVA ed infrazioni alla normativa penale tributaria.
Il rappresentante legale dell’azienda è stato infatti segnalato alla competente Autorità Giudiziaria ai sensi dell’articolo 5 del D.Lgs. 74/2000 in materia di omessa dichiarazione annuale delle imposte. L’attività di servizio si aggiunge ai numerosi interventi di polizia economica e finanziaria condotti nell’intera provincia, dai reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Campobasso, nell’ambito dei quali i finanzieri hanno tra l’altro individuato 11 operatori economici sconosciuti al fisco ed accertato oltre 71 milioni di euro di ricavi non dichiarati. Le ispezioni e i controlli eseguiti (tra i quali figurano oltre 40 verifiche fiscali di particolare spessore) hanno permesso anche di denunciare alle competenti Autorità Giudiziarie 15 operatori economici per violazioni alla normativa penale tributaria, responsabili a vario titolo di 28 infrazioni complessivamente accertate (occultamento e distruzione di scritture contabili, omessa dichiarazione, dichiarazione fraudolenta ed altro).