“Direzione Italia”, bagno di folla per Iorio alla convention del movimento di Raffaele Fitto

“Una sala meravigliosa, mi ricorda i tempi d’oro”, così l’ex Governatore della Regione Molise Michele Iorio ha dato il via alla convention di presentazione del nuovo soggetto politico ideato da Raffaele Fitto, “Direzione Italia”, al quale ha aderito rivolgendosi alla numerosissima platea presente ieri nella sala congressi del Centrum Palace Hotel di Campobasso. E, in effetti, tante persone e tanti amministratori e politici, vecchi e nuovi, non si vedevano da un po’. Il sindaco Giacomo d’Apollonio in primis, il quale è stato il primo a salire sul palco e a ringraziare l’ex Presidente per l’apporto dato per guadagnare la poltrona di primo cittadino ad Isernia.

In platea oltre al figlio Luca e alla sorella Rosa Iorio, il consigliere Angela Fusco Perrella, il Responsabile di Azione Nazionale Carlo Perrella, Luigi Mazzuto e Roberto de Angelis di Noi con Salvini, il senatore NCD Ulisse Di Giacomo, l’ex sindaco di Termoli Antonio Basso Di Brino, l’ex sindaco di Riccia Enrico Fanelli, l’ex consigliere AN Filoteo Di Sandro, gli ex consiglieri comunali a Palazzo San Giorgio Michele Scasserra e Maurizio Tiberio e gli attuali consiglieri Marialaura Cancellario e Carla Fasolino, l’ex Presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis e tantissima gente comune.

Ospite d’eccezione proprio l’ex Ministro e Presidente della Regione Puglia Raffaele Fitto che, nel suo intervento, ha ribadito le linee guida del progetto: “Infrastrutture, sviluppo, immigrati, seguendo la linea della partecipazione. Queste le prerogative per un vero progetto di centrodestra”. L’Europa? “C’è troppo divario tra quello che diamo e quello che riceviamo. Ciononostante apparteniamo ai conservatori, intorno ad alcuni argomenti di vitale importanza”.

Nel precedente intervento Michele Iorio, dopo i ringraziamenti dovuti per la presenza al sindaco di Isernia Giacomo d’Apollonio, al consigliere regionale Angela Fusco Perrella, al Responsabile di Azione Nazionale Carlo Perrella, a Luigi Mazzuto e Roberto De Angelis di Noi con Salvini, al senatore NCD Ulisse Di Giacomo, ha ricordato come “bisogna fare di tutto per non disperdere questa nuova ventata di idee nuove utili a sconfiggere quei movimenti, come i 5 Stelle, nati solo dalla frustrazione e dalla rabbia della gente. Noi, al contrario di loro, abbiamo proposte e amministratori capaci”.

 

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: