“Core del mamma”, presentato il docu-film Rai sulla tragedia di San Giuliano di Puglia

A vent’anni dalla tragedia di storia recente più immane che il Molise ricordi, il terremoto del 31 ottobre 2002, la sede regionale Rai per il Molise ha schierato l’artiglieria pesante ieri sera presso l’auditorium ex Gil di via Milano a Campobasso, con la proiezione in anteprima del docu-film dal titolo “Core de mamma” sul crollo della “Francesco Jovine” di San Giuliano di Puglia dove rimasero uccisi 27 piccoli scolari e la loro maestra.

Nella sala gremita da autorità, colleghi e tantissime persone che in qualche modo hanno un legame con quella terribile giornata, l’ex presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Molise e caporedattore della Tgr Rai del Molise Antonio Lupo, non senza attimi di commozione ha snocciolato ricordi ed immagini di quel maledetto giorno incontrando, dopo la proiezione dello stupendo video contenente scene inedite e testimonianze dirette dei soccorritori estratti da Rai Teche, con ospiti in presenza sul palco.

“Per mantenere viva l’attenzione della collettività” sui temi sempre attuali della sicurezza degli edifici pubblici e, nel caso specifico, delle scuole italiane, troppo spesso dimenticate, luogo di lavoro di tantissimi bambini e ragazzi che quotidianamente frequentano posti non sempre dignitosi e consoni dal punto di vista strutturale.

E così il direttore della sede Rai per il Molise, Mauro Trapani, ha introdotto “San Giuliano di Puglia 2002 – 2022. Visioni, memoria, identità di ieri e di oggi” che ha ospitato per prima sul palco la dott.ssa Veronica D’Ascenzo, alunna sopravvissuta al crollo della sopraelevata della scuola elementare, oggi insegnante che si batte quotidianamente per una corretta ed efficace prevenzione in materia di sicurezza degli edifici scolastici. Il suo racconto di quei momenti, esposto con pieno ricordo di quei terribili attimi fino a rivedere la luce da sotto le macerie, è stato davvero toccante ed ha commosso l’intera platea. Dopo di lei le parole del prof. Carlo Callari (Docente di Scienze delle costruzioni presso l’Università degli Studi del Molise ed esperto in materia di sicurezza per l’edilizia scolastica) e Giuseppe Ferrante, Sindaco di San Giuliano di Puglia.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: