L’idea progettuale, “Il giardino parlante”, è quella di offrire un servizio didattico-divulgativo nei giardini storici della città per far conoscere il patrimonio storico/ambientale presente nel capoluogo.
I destinatari del progetto non sono solo studenti di ogni ordine e grado ma anche adulti: dal visitatore occasionale a quello abituale che, utilizzando le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, può compiere una visita/passeggiata consapevole tra i giardini della città.
Gli studenti dell’I.I.S. “S. Pertini” di Campobasso, autori del progetto a vocazione artistica, linguistica e ambientale, hanno realizzato un vero laboratorio per creare podcast a carattere scientifico-culturale in quattro diverse lingue comunitarie. I files prodotti sono scaricabili dal sito web, dedicato e aggiornato dal team di progetto, nel quale si trovano anche documenti utili per attività didattico-ludiche rivolte al mondo della scuola ma fondate su una rigorosa base scientifica.
I vari itinerari, percorribili per il momento nella Villa dei Cannoni e fruibili anche dai diversamente abili sono articolati in base all’età e al livello scolastico e rispondono alle più svariate esigenze dell’utenza. Ogni percorso è percorribile in autonomia, con una guida audio, seguendo una segnaletica originale e sostenibile o utilizzando una mappa numerata. L’impianto del progetto richiede la stretta collaborazione con il Comune, titolare dello spazio verde.