Nella regina degli sport emozioni a raffica nella prima giornata di gare al Lancellotta

Letizia Di Lisa Cus Molise

I [highlight]cento metri maschili[/highlight] con il nuovo record della pista realizzato dal portacolori del Cus Bari Luca Antonio Cassano in 10”36. I [highlight]3.000 siepi[/highlight] sempre al maschile con l’alfiere del Cus Camerino (il finanziere Ahmed Abdelwahed) capace di un 8’48”89 e la [highlight]marcia 5 km [/highlight]con un altro alfiere delle Fiamme Gialle Francesco Fortunato del Cus Foggia che è stato capace di un tempo di 20’28”02 in una prova che al femminile ha fatto segnare il miglior riscontro rosa grazie a Martina Ansaldi del Cus Torino con il tempo di 23’15”19.

In uno stadio Lancellotta con tanta gente sugli spalti – merito anche della presenza dei compagni di team delle singole rappresentative – un record per le competizioni di atletica ad Isernia la prima giornata del weekend della regina degli sport ai 72esimi Cnu primaverili Molise 2018 ha saputo regalare grandi emozioni nel programma tecnico che ha visto l’assegnazione di 20 titoli con la partenza che è stata legata al concorso del martello.

Un fronte – quello dei concorsi – in cui le misure limite hanno finito per fare la differenza. È stato così nel [highlight]martello,[/highlight] laddove Giacomo Prosperpio del Cus Milano è stato l’unico ad andare oltre i 60 metri. La scena si è poi ripetuta nel salto triplo sia al maschile che al femminile. Sul primo fronte, Samuele Cerro del Cus Cassino è stato l’unico ad andare oltre i 16 metri (con un 16,24) come al femminile, dove, oltre il 12,20 metri, è riuscita ad andare la sola Priscilla Carlini del Cus Foro Italico.

Scena sostanzialmente simile, poi, anche nell[highlight]’alto[/highlight] dove Eleonora Schertel del Cus Viterbo è stata l’unica a saltare oltre i 170 centimetri (1,72 metri). Suspence ed attesa, invece, nei [highlight]110 ostacoli, [/highlight]laddove – al fotofinish dopo una prima elaborazione differente – a far festa è stata Luminosa Bogoglio del Cus Torino con un tempo di 13”48.

Nell’[highlight]asta[/highlight] – unico ad arrivare quasi ai cinque metri – è stato Matteo Miani del Cus Padova salito a quota 4,90 metri. A concludere la giornata le due staffette veloci della [highlight]4×100[/highlight] con al maschile affermazione per il Cus Bologna (41”35), mentre al femminile successo per il Cus Cagliari (47”77).

Oggi – seconda giornata di competizione – saranno sempre 20 i titoli in palio con partenza delle competizioni prevista per le 14 con il martello femminile e chiusura demandata alla staffetta lunga 4×400 delle 18.15.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: