Città blindata, posti di blocco delle Forze dell’Ordine nei punti nevralgici per vigilare sul rispetto delle regole (GALLERY)

Mattinata di controlli a tappeto quella di oggi. Forze dell’ordine dispiegate nei punti nevralgici della città, come in tutta Italia, a caccia di persone senza scrupoli che senza motivo valido alcuno gironzolano regolarmente in auto o a piedi come se nulla fosse. Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Municipale hanno fermato e controllato decine e decine di auto dalla zona industriale fino al centro, in piazza Pepe, e piazza Falcone e Borsellino (Hotel Roxy). Autocertificazione alla mano gli automobilisti bloccati e controllati hanno dovuto esibire un più che valido motivo per trovarsi a quell’ora in giro.

Ricordiamo che per non incorrere nelle sanzioni previste dall’art. 4 del decreto legge 25 marzo 2020, n. 19, lo spostamento deve essere determinato da:

  • comprovate esigenze lavorative
  • assoluta urgenza (“per trasferimenti in comune diverso”, come previsto dall’art. 1, comma 1, lettera b) del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 marzo 2020)
  • situazione di necessità (per spostamenti all’interno dello stesso comune o che rivestono carattere di quotidianità o che, comunque, siano effettuati abitualmente in ragione della brevità delle distanze da percorrere)
  • motivi di salute

Salvo che il fatto costituisca reato, il mancato rispetto delle misure di contenimento di cui all’articolo 1, comma 2, individuate e applicate con i provvedimenti adottati ai sensi dell’articolo 2, comma 1, ovvero dell’articolo 3, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 400 a euro 3.000 e non si applicano le sanzioni contravvenzionali previste dall’articolo 650 del codice penale o da ogni altra disposizione di legge attributiva di poteri per ragioni di sanità, di cui all’articolo 3, comma 3. Se il mancato rispetto delle predette misure avviene mediante l’utilizzo di un veicolo le sanzioni sono aumentate fino a un terzo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: