
Solo le penalità (causa dell’abbattimento dei birilli) negano a Fabio Emanuele la vittoria nell’11° Slalom Città di Santopadre (FR), vittoria che il nostro portacolori avrebbe meritato per quanto fatto vedere durante la gara.
Il pilota campobassano non ha sbagliato nulla in terra laziale facendo registrare nella seconda e nella terza salita il miglior tempo assoluto, reso poi vano dalle penalità. Così la vittoria è andata a Salvatore Venanzio (Radical) che sul podio ha preceduto il driver molisano e Sebastiano Castellano (su Chiavenuto). In provincia di Frosinone non sono comunque mancate le forti emozioni. Nella salita di ricognizione il più veloce è Sebastiano Castellano con 150,20. Alle sue spalle Vinaccia ed Emanuele. Nella prima manche ufficiale è Venanzio a staccare il miglior crono parziale (147.73), secondo e terzo sono rispettivamente Emanuele e Castellano. Nella seconda salita ufficiale di gara il driver molisano, salendo a tutta, stacca il miglior crono assoluto (147,61) ma a causa di una penalità perde dieci secondi. La classifica parziale vede quindi sul podio Castellano, Vinaccia e Miccio.

Nella classifica generale continua il duello tra i due pretendenti al tricolore. Venanzio è davanti, Emanuele è alle sue spalle. Si decide tutto nella terza ed ultima manche. Anche in questa circostanza il campione d’Italia molisano porta la sua Osella Pa 9 sul gradino più alto del podio con l’ennesimo crono di rilievo 147.07 ma la penalità di venti secondi per aver toccato i birilli costa il successo al driver del capoluogo di regione che chiude comunque sul secondo gradino del podio a coronamento di una domenica che lo ha visto protagonista. Nella classifica generale del campionato italiano Venanzio è ora a più quattro su Emanuele ma la lotta è più che mai aperta. Emanuele ha dimostrato a Santopadre di poter battere il rivale e di saper andare fortissimo. Come nel suo Dna.
Campobasso Corse ok – A Santopadre la scuderia del capoluogo si fa valere. Detto del secondo posto di Fabio Emanuele, va rimarcata la bella prova del sempre veloce Luigi Vinaccia (Osella), quarto al traguardo. Brinda anche Christian Ibero che su Fiat 500 si aggiudica la classe S1. Seconda piazza in S3 per Daniel Di Biase su Fiat 600, preceduto solo da Luigi Sambuco ma abile a mettersi alle spalle Mancone. Successo in S2 per Eugenio Di Florio (A112 Abarth). Buon esordio sotto i colori della scuderia molisana per Domenico Catano che ha portato in gara la Fiat X 1/9. Alla sua prima uscita il pilota molisano ha di che essere soddisfatto. Sfortunato, invece, Pasquale Luisi che per noie tecniche è stato costretto al ritiro.