“Autobiografia del novecento”, il libro di Vera Pegna presentato alla Casa del Popolo

Venerdi 19 ottobre alle ore 18 presso la Casa del Popolo in via Gioberti  n. 20 a Campobasso, la scrittrice e saggista Vera Pegna presenterà il suo ultimo lavoro “Autobiografia del novecento. Storia di una donna che ha attraversato la storia”.

A introdurre e dialogare con l’autrice ci saranno Carol Guarascio e Giuseppe Colavecchia. Vera Pegna è nata ad Alessandria d’Egitto, si è laureata a Ginevra, ha militato nella federazione comunista di Palermo, è stata consigliere comunale a Caccamo (PA), ha fatto parte del Comitato Vietnam a Milano. Come interprete di conferenza ha lavorato in Europa, Asia e Africa. Il Saggiatore ha pubblicato “Tempo di lupi e di comunisti (2015)”. Quella di Vera Pegna è la storia di una vita comune e, in quanto tale, straordinaria. La storia di una donna normale, una qualsiasi cittadina del mondo: la storia di una donna speciale, vissuta attraverso il più lungo dei secoli brevi. La storia di Vera Pegna è la nostra storia.

«Ciò che mi ha spinto a scrivere questo libro è il desiderio di evitare che vada perso ciò che di meglio ho raggranellato negli oltre ottant’anni vissuti sulla faccia di questa terra. E il meglio per me è stato capire che senza giustizia non c’è pace possibile, e di capirlo non solo con la logica dell’intelletto ma con quella del sentimento».

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: