Si è svolta ieri pomeriggio presso l’Aula Magna del Convitto Nazionale Mario Pagano di Campobasso, l’Assemblea Regionale dell’A.I.A.C. Molise. Gli Allenatori e Soci dell’A.I.A.C. hanno potuto ascoltare gli interventi del Vice Presidente AIAC (Comp. Prof.ti), Gianfranco Camolese, del Vice Presidente dell’A.I.A.C. (Comp. Dil.ti), Avv. Pierluigi Vossi, del Consigliere Naz.le A.I.A.C. Resp.le Calcio Femminile, Dr.ssa Valentina De Risi, dell’A.D. di A.I.A.C. Service, Massimo Bazzoni, del Presidente di A.I.A.C. Onlus, Marcello Mancini e del Segretario, Avv. Tania Bussetto, sulle varie tematiche di competenza ed hanno potuto confrontarsi con loro con domande e proposte.
Con grande piacere del Gruppo Regionale A.I.A.C. Molise, all’incontro hanno partecipato anche i Presidenti Regionali dell’A.I.A.C. Abruzzo e Lazio, Giuseppe Costantino e Sergio Roticiani. Al termine dell’Assemblea, alla presenza delle Autorità Sportive Regionali e delle Istituzioni, si è svolta l’annuale Manifestazione dell’AIAC Molise con la Cerimonia di consegna del Premio Vincenzo Cosco a.s. 2021/2022, attribuito all’Allenatore Francesco Farina, vincitore con il Barletta del campionato di Eccellenza Pugliese e della Coppa Italia Nazionale che ha ricevuto il riconoscimento dalle mani della Signora Silvana Cosco e dal Vice Presidente dell’AIAC, Giancarlo Camolese; oltre a lui sono stati premiati l’allenatore del Termoli Calcio, Raffaele Esposito, vincitore del Campionato di Eccellenza Molisana, premiato dalla Signora Rosa Panichella e dal Vice Presidente AIAC Pierluigi Vossi, e l’Allenatore del Campomarino, Leo Tanga, vincitore del campionato di Promozione, premiato dalla Signora Antonella Russo e dal Presidente di AIAC Onlus, Marcello Mancini.
La Cerimonia è proseguita con il ricordo dei Colleghi Mario Panichella e Antonio Russo, quindi, con la consegna dei riconoscimenti all’Allenatore, Massimiliano Matticoli, per il suo impegno nel calcio inclusivo, alla neo mamma e Resp.le del calcio Femminile dell’AIAC Molise, Maria Tondi, e alle cinque neo Allenatori Molisane.
«Oggi l’Associazione Italiana Allenatori Calcio ha vissuto una intensa giornata di lavoro e di grandi emozioni, iniziata questa mattina con il convegno organizzato in collaborazione con il Lions club Campobasso sullo Sport come mezzo d’inclusione e proseguito con l’assemblea regionale nella quale i nostri allenatori si sono potuti confrontare con i nostri rappresentanti nazionali sulle varie tematiche di competenza.
Ovviamente, il momento della Cerimonia della consegna del Premio Vincenzo Cosco ha rappresentato il culmine delle emozioni, proseguite con il ricordo dei colleghi Mario Panichella e Antonio Russo, ma ritengo molto importanti anche i momenti vissuti con i riconoscimenti attribuiti agli Allenatori Maria Tondi, mamma e allenatore Resp.le del calcio femminile AIAC, alle nostre cinque neo Allenatrici e al nostro Mister Massimiliano Matticoli.
Usciamo da due anni molti difficili perché la pandemia ha colpito gravemente lo sport, il calcio e gli allenatori, ma insieme a tutte le Componenti della F.I.G.C. abbiamo tenuto duro e abbiamo ricominciato il percorso di rinascita, affrontando con determinazione ogni nuova sfida per un calcio migliore. La Presenza del Presidente del C.R. FIGC LND Molise, Piero Di Cristinzi, e delle altre istituzioni è la testimonianza che stiamo lavorando insieme per costruire un futuro migliore e noi allenatori saremo sempre in prima linea».