CITTA’ DI ISERNIA SAN LEUCIO-CAMPOBASSO 1919 1-2
Reti: 8′ Vanzan, 45’+3′ De Filippo, 55′ Giaquinto (aut.).
Isernia: Elisei, Giaquinto (60′ Del Bianco), Mingione (64′ Di Giulio), Soria (83′ Bainotto), Cappelli (91′ Pesce), Monteduro, Ercolano, D’Ambrosio (70′ Di Monte), Negro, De Filippo, Cascio. A disp.: Degaetanis, Pirollo. All.: Pierluigi De Bellis.
Campobasso: Pinto, Cascione, Colombo (79′ Colantuono), Ioio, Cavallini, Fazio (86′ Sabatino), Potenza (54′ Franchi), Traorè (54′ Tordella), Ripa (75′ Guillari), Lombari, Vanzan. A disp.: Di Rienzo, Anastasia. All.: Giuseppe Di Meo.
Arbitro: Sig. Bruno Tierno di Sala Consilina. Assistenti: Guidi e D’Onofrio di Termoli.
Note: spettatori 500 circa di cui 250 da Campobasso. Ammoniti: Soria, Cascione, Cascio, Cavallini. Espulsi al 96′ Sabatino, Pesce, Di Meo e De Bellis. Recupero: 4’pt+5’st.
La fortuna aiuta gli audaci e il Campobasso 1919 oggi di fortuna ne ha avuta tanta. Nella partita delle partite che, probabilmente, vale una stagione intera gli uomini di Di Meo portano a casa tre punti pesantissimi grazie ad una vittoria che sa più di regalo dei padroni di casa. Una punizione di Vanzan ed una sfortunata autorete del giovane Giaquinto regalano, dunque, ulteriore distacco in classifica proprio sulla squadra biancoceleste: i punti di vantaggio ora sono 5. Eppure all’80’ Filippo Franchi ha avuto anche la palla per arrotondare e chiudere definitivamente il punteggio ma, a tu per tu con Elisei, spreca malamente aprendo troppo l’interno destro con la palla che finisce fuori. Sul finire il nervosismo l’ha fatta da padrone con gli allontanamenti dal campo dei due mister e di Pesce e Sabatino entrati proprio negli ultimi minuti.