Festa di San Nicola a Salcito, ospite d’eccezione Amedeo Minghi

salcitoE’ in programma questa sera, alle ore 22 il concerto dal vivo di Amedeo Minghi, in località Fontelefrassi, in occasione dei festeggiamenti di San Nicola, una ricorrenza molto sentita in paese; il programma della manifestazione prenderà il via con gli appuntamenti religiosi e culminerà con il concerto serale.

Viene definito come un paladino della musica italiana, quella che riesce ancora ad infondere emozioni e amore. Ed è proprio in fondo al cuore che arrivano le note e la voce di Amedeo Minghi. Il noto cantautore romano, impegnato nel nuovo tour 2014, arriverà per un grande concerto di oltre due ore con i grandi successi in cui, come lo stesso Minghi ha spiegato più volte in conferenza stampa, i sentimenti sono e saranno sempre i protagonisti. Brani come poesie, dal primo all’ultimo.

Minghi è uscito da solo sul palco intonando Due soli in cielo, brano del 1994 con testo di Pasquale Panella ed è stato seguito subito dopo dalla sua band ed è stato un susseguirsi di emozioni, come vi dicevamo, con Cantare è d’amore, Piccola spina, Notte bella magnifica, I ricordi del cuore, Mi piace sorprenderti, Distanti insieme e il medley al piano con St. Michel ed Emanuela e io. Il cantautore Amedeo Minghi ha spesso spiegato il perché di alcune sue canzoni. E allora via con Decenni, Un uomo venuto da lontano (dedicato a Papa Giovanni Paolo II), ancora un medley con Di più e sicuramente tu prima di cantare, uno dopo l’altro, i brani che lo hanno reso famoso in Italia e nel mondo come Il suono, Vivi e vedrai, L’immenso, Quando l’estate verrà, Cuore di pace, 1950, La vita mia, Vattene amore prima di chiudere con La speranza. Melodie eleganti e testi ricercati sono alla base della musica di Amedeo Minghi che, spesso e volentieri, è accompagnato da piazze sempre gremite in ogni ordine di posto e che ha tributato il giusto applauso a uno dei veri maestri della musica italiana.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: