A poco più di due giorni dal referendum no triv di domenica 17 aprile, scoppia la polemica sugli spazi esigui riservati dalla Tv di Stato alla divulgazione e spiegazione di cosa vogliano dire e fare le consultazioni di domenica prossima. Secondo l’Agcom, incaricata di ‘misurare’ i tempi, sulle reti Rai dal 4 al 10 aprile si è trattato della questione solo per 8 ore e 59 minuti. Nel Tg1, addirittura, solo 13 minuti. Il Senatore molisano Pd Roberto Ruta interviene sulla querelle nella doppia veste di membro della Commissione di vigilanza Rai e di cittadino che si recherà alle urne per il SI.
“In qualità di componente chiederò in Commissione Vigilanza RAI i dati precisi sul tempo dedicato dal servizio pubblico al quesito referendario di domenica prossima 17 aprile. Se fossero veri i dati, denunciati da più parti, sul tempo dedicato dal Tg1 in particolare e complessivamente dal servizio pubblico, al quesito referendario, sarebbe un fatto di estrema gravità. La conoscenza e l’informazione sono il presupposto per l’esercizio consapevole del diritto di voto costituzionalmente previsto e garantito e il servizio pubblico, in quanto tale, deve garantire questa funzione. [highlight]Personalmente andrò a votare convintamente per il SI, [/highlight]onorando il diritto dovere previsto dalla Costituzione per un istituto di democrazia diretta come il referendum abrogativo”.
Utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al legittimo fine di consentire la fruizione di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, ovvero al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Stistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per l'invio di pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.