Attentati Bruxelles, le reazioni del mondo politico molisano

patriciello cuffieOn. Aldo Patriciello: “Siamo tutti profondamente scossi da quanto accaduto oggi a Bruxelles. Il mio pensiero va innanzitutto alle vittime innocenti di questa vile ed assurda barbarie ed alle loro famiglie. Ciò che è avvenuto questa mattina nel cuore della capitale dell’Unione Europea dimostra quanto la sfida lanciata dal terrorismo internazionale sia qualcosa di più di un atto di violenza contro la nostra sicurezza: è un attacco alla nostra libertà ed al nostro sistema di valori democratici. Tuttavia, mai come ora l’Europa ha bisogno di ritrovare quell’unità e quell’unione di intenti necessaria per fare fronte comune ad una minaccia che mina il nostro vivere quotidiano ed i nostri diritti. Avremo modo, nei prossimi giorni, di discutere e pianificare le misure da mettere in campo contro il terrorismo. Ora, però, è bene che simili ragionamenti lascino spazio alla solidarietà ed ad un rispettoso silenzio”.

L'on. Venittelli

On. Laura Venittelli: “Un messaggio di profondo cordoglio alla popolazione e alle istituzioni del Belgio, colpite oggi nel cuore della capitale, Bruxelles, dall’assalto jihadista che ancora una volta ha portato il terrorismo in Europa, a poche centinaia di metri dalle sedi dell’Unione europea. Siamo vicini ai tre italiani che al momento risultano feriti, sperando che possano cavarsela al più presto. Il pensiero va all’estesa comunità che vive e opera in Belgio, tutti insieme dobbiamo agire per garantire la loro incolumità. Solidarietà anche a tutti i colleghi parlamentari europei che sono oggi ostaggio dell’ennesima follia islamista. Come ha riferito poco fa il premier Matteo Renzi, l’Europa deve assolutamente colmare quel gap che la vede indifesa e indebolita nei confronti del terrore, unendo gli sforzi delle intelligence e soprattutto varando una politica di difesa comune dei propri confini e territori”. 

gianni notaro cisl (1)Giovanni Notaro (Cisl): CGIL CISL e UIL del Molise esprimono cordoglio per le vittime e condannano in maniera decisa gli ingiustificabili atti di violenza di stamane a Bruxelles.Gli ultimi gravissimi attentati di Bruxelles, al cuore dell’Europa, ci hanno scosso fortemente e confermano tragicamente che l’obiettivo del terrorismo fondamentalista è la cultura di libertà e democrazia.Gli attentati mettono in discussione la libertà e il futuro di una vera convivenza umana e la pace tra i popoli.La risposta alla continua e costante minaccia terroristica deve trovare uniti tutti i paesi della comunità europea, per affrontare in maniera decisa la sfida di debellare il terrorismo fondamentalista.CGIL CISL e UIL del Molise, invitano i Governi a far sì che la risposta sia la strategia comune, quale modo per affrontare la questione in tutti i suoi aspetti, dalla sicurezza militare come anche la sfida culturale, per fronteggiare questa piaga e permettere di cooperare per lo sviluppo e la pace.In segno di lutto mettiamo a mezza asta le nostre bandiere, quella dell’Europa e quella Belga insieme con un nastro nero.Oggi pomeriggio una delegazione delle Segreterie Confederali Nazionali, si recherà all’ambasciata Belga a Roma per esprimere la propria solidarietà al popolo Belga.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: