
Da un po’ di giorni circolano sul web fotografie scattate da studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “G. Marconi” di Campobasso che ritraggono crepe più o meno profonde e vistose all’interno della struttura scolastica. Ovviamente, visto l’argomento di stretta attualità dopo lo sciame sismico verificatosi nei giorni scorsi e le conseguenti verifiche dei tecnici della Provincia per dare il via alla riapertura delle scuole, la cosa non è passata inosservata.

L’Istituto di Piazza San Francesco, retto della dirigente scolastica Adelaide Villa, sembrerebbe, dunque, aver risentito abbastanza pesantemente delle scosse a giudicare dalle testimonanze dei ragazzi. Ma così non è, e la dirigente ci tiene a precisare insieme all’ingegner D’Andrea, docente dell’Industriale, che la situazione è ben altra e gli allarmismi creatisi sono assolutamente privi di fondamento in quanto si tratterebbe di fessure già presenti in alcuni locali, come i servizi igienici, da diversi anni, formatisi a causa del normale e continuo assestamento della struttura e, soprattutto, superficiali. Riguarderebbero, cioè, la copertura in intonaco e non la struttura portante.
Dubbi fugati e tranquillità ritornata tra studenti e genitori, anche perché – ci tiene a far sapere la prof. Villa – nel corpo docente ci sono diverse figure professionali accreditate che già hanno provveduto, loro per primi, ad effettuare una verifica sull’edificio prima dei tecnici incaricati dalla Provincia di Campobasso. Aggiungendo poi che l’industriale Marconi è formato da due corpi distinti e i vistosi spazi che si notano tra un muro ed un altro, altro non sono che, appunto, il punto di giunzione dei due edifici. Intanto per la giornata di oggi è previsto l’Open Day della scuola.