VIII edizione della Giornata Cardarelliana a Civitanova del Sannio

Antonio_Cardarelli“Attualità in tema di patologie ambientali” è il tema della VIII Giornata Cardarelliana che si terrà  sabato 24  alle ore 9 presso la Sala Convegni Padre Fiorante del comune di Civitanova del Sannio, comune che ha dato i natali e che raccoglie le spoglie mortali del grande maestro Antonio Cardarelli.

Anche questa ottava edizione è stata patrocinata e sostenuta dal comune di Civitanova del Sannio, dall’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria, dalla ASReM, dall’Assessorato alla Cultura della Regione Molise, dalla Direzione Sanitaria dell’Ospedale “Cardarelli” di Napoli, dalla Presidenza della Regione Molise, dalle  Province di Campobasso e di Isernia, dalla UniMol, dalla Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II” di Campobasso e dall’IRCCS Neuromed di Pozzilli.

Il tema del convegno  organizzato dagli Ordini dei Medici di Isernia e Campobasso come corso di aggiornamento rivolto a medici, infermieri e personale tecnico operante in sanità, è di estrema attualità: riguarda infatti [highlight]le complesse interazioni tra ambiente e salute della collettività e gli influssi negativi esercitati dall’ambiente inquinato sulla catena alimentare. [/highlight]Partendo come nelle altre edizioni da una lettura presa dalle lezioni universitarie del prof. Cardarelli si affronteranno le criticità più importanti inerenti il tema proposto.

Come per la scorse edizioni  inoltre, anche quest’anno l’ Amministrazione Comunale di Civitanova  del Sannio ha voluto finanziare una borsa di studio intitolata  ad “Antonio Cardarelli” da devolvere ad un  medico molisano laureato nell’anno 2012, autore della tesi di laurea valutata come migliore da un apposito comitato scientifico.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: